Mondo

Mondo

Trend rosé: LVMH acquista Château du Galoupet

22 Maggio 2019 Anna Rainoldi
Trend rosé: LVMH acquista Château du Galoupet

Anche il gruppo LVMH segue il trend rosé acquistando Château du Galoupet nel sud della Francia, tenuta provenzale specializzata in questa tipologia.

Tutti pazzi per il rosé. Complice la bella stagione ma anche l’interesse crescente fra i winelover più giovani, sentiamo parlare sempre più spesso di vino rosato (per capire meglio il fenomeno rosé leggi qui). Un trending topic che ha smosso anche il gruppo del lusso LVMH, che in questi giorni ha ufficializzato l’acquisto di Château du Galoupet.

I rosé di Château du Galoupet

La storica Cantina provenzale con sede a La Londe-les-Maures nasce nel XVII secolo; è specializzata in rosé, che costituiscono oltre il 90% della produzione vinicola complessiva. I vigneti di proprietà si estendono in un unico appezzamento vitato di 68 ettari, con vigne di 25 anni in media, Grand Cru classé de Provence dal 1955. Il microclima ventilato e gli influssi marini favoriscono la regolarità delle rese e donano eleganza alla produzione in rosa di Galoupet. Completano la tenuta altri 89 ettari di proprietà non coltivati a vite.

Château du Galoupet

Vino provenzale nell’universo LVMH

Château du Galoupet è la prima realtà vinicola specializzata in rosé a entrare in Moët Hennessy. Nel 2018 la divisione wine&spirits di LVMH ha registrato 5,1 miliardi di euro di ricavi (sui 46,8 complessivi del gruppo). Fra i marchi di prestigio rappresentati, a vario titolo, troviamo: Hennessy, Moët & Chandon, Veuve Clicquot, Dom Pérignon, Ruinart, Krug, Mercier, Belvedere, Glenmorangie, Ardbeg, Chandon, Newton, Cheval des Andes, Terrazas de los Andes, Cloudy Bay, Cape Mentelle, Numanthia, Ao Yun, Château Cheval Blanc, Château d’Yquem, Clos des Lambrays, Colgin Cellars, Volcan De Mi Tierra, Woodinville Whiskey Company & Clos19.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati