In Italia

In Italia

Ode all’eleganza del Sauvignon Russiz 2013

19 Marzo 2019 Civiltà del bere
Ode all’eleganza del Sauvignon Russiz 2013

Marco Felluga e Russiz Superiore è fra le Cantine che negli ultimi tre anni hanno ricevuto giudizi di eccellenza per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2019.

La famiglia Felluga può essere definita una vera e propria dinastia di viticoltori, la cui storia comincia nella seconda metà dell’Ottocento in Istria, per poi spostarsi nel cuore del Collio, tra Gradisca d’Isonzo e Capriva del Friuli. Qui hanno sede le due storiche Tenute Marco Felluga e Russiz Superiore, ovvero “il leone e l’aquila del Collio”, rappresentati anche dagli stemmi aziendali. La filosofia produttiva si traduce in vini che si prestano ad essere bevuti relativamente giovani, ma che possono essere lasciati affinare diversi anni per ritrovare complessità minerali e di frutta molto interessanti.

Il miglior vino Marco Felluga e Russiz Superiore nel 2019: Sauvignon 2013

Tradizione e sostenibilità sono i due poli di un’attività svolta con passione, valorizzando i diversi terroir e microclimi nel più assoluto rispetto per l’ambiente. In cima ai favori delle Guide italiane del 2019 c’è il Collio Sauvignon Riserva 2013 Russiz Superiore. «L’annata è stata caratterizzata da temperature invernali non troppo rigide», racconta Roberto Felluga (nella foto con la figlia Ilaria), figlio di Marco, che rappresenta la quinta generazione impegnata nella produzione vinicola. «La primavera, piovosa solo nei mesi centrali, ha fatto registrare una buona escursione termica, che ha favorito un’importante qualità delle varietà a bacca bianca. In particolare, la maturazione ottimale delle uve ha donato al nostro Sauvignon un corredo aromatico intenso, elegante e un’equilibrata acidità».

Russiz Superiore – Collio Sauvignon Riserva Doc 2013

Dopo la vendemmia le uve, per il 5% raccolte surmature, subiscono una macerazione a freddo. Il 30% del mosto viene posto a fermentare in carati di rovere, il resto in vasche di acciaio. Poi affinamento di 3 anni sui lieviti e 1 in bottiglia

Altre etichette premiate

Marco Felluga
Mongris, Collio Pinot grigio Riserva Doc 2016
Russiz Superiore
Collio Pinot bianco Riserva Doc 2015

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2019. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati