In Italia

In Italia

La Cuvée Prestige Orpale Grand Cru 2003 esce solo in Magnum

26 Ottobre 2010 Jessica Bordoni
Per la sua nuova Cuvée Prestige Orpale Grand Cru 2003 la Maison francese De Saint Gall ha deciso di fare le cose davvero in grande: l’ultimo nato sarà distribuito soltanto in formato Magnum, la dimensione che meglio riesce ad esprimere la sua elegante complessità. Presentato in anteprima in Italia da Pasqua Vigneti e Cantine, lo Champagne nasce dai migliori cru della Côte des blancs, distinguendosi per l’importante struttura, il corredo aromatico di lunga persistenza e continua evoluzione, il perlage finissimo e la freschezza che non lascia trapelare la lunga permanenza sui lieviti (si è voluto conservare quella originale non aggiungendo liqueur d’expédition). È il frutto di un’annata unica, il 2003, in cui il freddo intenso ha regalato l’acidità più bassa mai registrata dal 1942 e il caldo superiore alla norma una notevole ricchezza zuccherina. Adatto ad ogni portata, il suo stile soddisfa anche i palati dei veri intenditori. Il prezzo medio in enoteca è di 220 euro.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati