In Italia

In Italia

Se ci fosse Gaber cambierebbe titolo: Lambrusco e Champagne

30 Settembre 2010 Elena Erlicher
Che sugli scaffali di Harrod’s a Londra, uno dei grandi magazzini più esclusivi al mondo, a fianco alle eleganti bottiglie di Champagne, nella sezione dei grandi vini, occhieggi anche il Lambrusco è notizia che desta un po' di sorpresa e di meraviglia. Si tratta del Lambrusco Reggiano Doc Concerto 2009 della Cantina emiliana Medici Ermete & Figli, riconosciuto come miglior vino per rapporto qualità-prezzo nella categoria delle bollicine all’International Wine Challenge londinese. Concerto è uno dei due cru aziendali (l’altro si chiama Assolo) e nasce da uve Salamino della tenuta Rampata a Montecchio Emilia. Ogni anno se ne producono 110-150 mila bottiglie. Ma i fratelli Valter e Giorgio Medici, che oggi guidano l’azienda, possono vantare la presenza del loro Lambrusco Concerto anche nelle carte di prestigiosi ristoranti in tutto il mondo, come Zafferano e Locanda Locatelli a Londra, gli stellati Babbo e Del Posto a New York e San Marco a Las Vegas. E ancora in Giappone nei grandi magazzini Isetan. Giorgio Giannotti, presidente dei Consorzi dei vini Reggiani, ha commentato così questo risultato: «È ora evidente che il processo di miglioramento qualitativo avviato in questi anni sta avendo risultati superiori alle nostre aspettative».

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati