In Italia

In Italia

VinNatur nel cuore di Genova. Domenica 1 e lunedì 2 febbraio

27 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Questo weekend VinNatur torna in Liguria con il primo degli eventi 2015 dedicati agli appassionati del bere sano: Vinnatur Genova. Domenica 1 e lunedì 2 febbraio il Palazzo della Borsa Valori del capoluogo ligure accoglierà 67 vignaioli naturali e i loro oltre 300 vini. Un'anteprima dell'appuntamento clou che l'associazione organizza come ogni anno a Villa Favorita, che per questa dodicesima edizione si terrà dal 21 al 23 marzo. L'APPUNTAMENTO - I produttori provengono da 14 regioni italiane e due nazioni europee: Portogallo e Francia. L'ingresso alla manifestazione a Palazzo della Borsa Valori (Piazza De Ferrari, Genova) è dalle ore 11 alle 18; il biglietto costa 10 euro, comprensivo di catalogo e calice da degustazione. I banchi d'assaggio sono nella Sala delle Grida, mentre domenica 1 febbraio alle ore 16 è in programma la tavola rotonda "Il potenziale della viticoltura naturale nell'era dei cambiamenti climatici": ospite e relatore anche Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati