In Italia

In Italia

The White Experience vi aspetta stasera!

15 Ottobre 2014 Civiltà del bere
Questa sera a Milano l'aperitivo si tinge di bianco. Alle 19 comincia The White Experience, l'evento di Civiltà del bere dedicato ai grandi bianchi che non temono il tempo. Ventuno etichette diverse, fra nomi che hanno fatto la storia e chicche enologiche da scoprire nel suggestivo Garden dell'Hotel Manin (qui trovi l'elenco completo). Ma a ben vedere, i calici da provare sono di più: tante bottiglie sono a disposizione in diverse annate, dalla 2013... alla 1989. Tutte da degustare, analizzare, confrontare. E ri-assaggiare! DOVE E QUANDO? - L'appuntamento è al Garden dell'Hotel Manin (via Daniele Manin 7, Milano; vedi google maps), aperto al pubblico dalle 19 alle 23: l'ingresso a 15 euro comprende il tasting libero di tutti i vini, un ricco buffet (anche gluten free) a cura del resident chef Bruno Piazza e l'ultimo numero di Civiltà del bere, dove Cesare Pillon firma un articolo sull'invecchiamento in bianco. Vi aspettiamo.  
Per info:
Agnese Pellucci
328.32.69.868
pellucci@civiltadelbere.com

In Italia

Bellone Lab: l’autoctono laziale ripianta il suo futuro

A Cori la prima tavola rotonda dei produttori del vitigno bianco tipico […]

Leggi tutto

Somm is the future. Un progetto che mette al centro il sommelier

L’iniziativa, ideata da Paolo Porfidio, si propone come un movimento libero e […]

Leggi tutto

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati