In Italia

In Italia

I vini del 2014. Carattere ed eleganza del Teroldego Rotaliano Riserva

6 Giugno 2014 Civiltà del bere

Teroldego Rotaliano Riserva Doc 2010

Grande carattere ed eleganza contraddistinguono questa versione del Teroldego, espressione inconfondibile della vocazione della piana Rotaliana. La Riserva è fra le punte di diamante: la lunga maturazione conferisce a questa etichetta struttura ed equilibrio, oltre che  versatilità. Ed ecco il risultato: un vino di facile abbinamento, che però non disdegna la degustazione in solitudine.   Uve: Teroldego 100% Vinificazione e affinamento: pigiatura con separazione dei raspi, parziale rimozione dei semi, macerazione delle bucce con frequenti rimontaggi e fermentazione 12 - 13 giorni a 25 °C. Affinamento minimo 24 mesi, di cui 12 in rovere (Allier e Tronçais) 13% vol. Longevità: 10 - 20 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 22,50 € Premi: 2 bicchieri Guida ai Vini d’Italia Gambero Rosso Abbinamenti: arrosti di carne rossa, brasati, cacciagione e formaggi stagionati  
Mezzacorona
0461.61.63.99
info@mezzacorona.it
www.mezzacorona.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati