In Italia

In Italia

Oggi a Firenze si festeggia!

14 Maggio 2014 Civiltà del bere
Per una volta i protagonisti siamo noi: stasera a Firenze festeggiamo i primi quarant'anni di Civiltà del bere. Tra fatiche e soddisfazioni, il volto che oggi mostriamo rinnovato è forte della storia vissuta finora. Un'esperienza dal valore inestimabile. Insieme a noi per questo anniversario ci sono 48 grandi nomi del vino italiano, con tre delle loro etichette migliori: vini che hanno fatto la storia, o che presto la faranno. Dalle 16 in poi, vi aspettiamo per brindare (scarica l'invito qui). In alto i calici!  
Protagonisti di un Rinascimento
14 maggio, ore 16-22
Four Seasons Hotel - Firenze Via Gino Capponi, 46   LE ORIGINI e LE SFIDE - Cantine storiche ed emergenti dell’enologia italiana presentano etichette speciali, annate straordinarie e novità. Proposte gastronomiche firmate da Vito Mollica, chef de Il Palagio   Per informazioni: Agnese Pellucci 328.32.69.868 - pellucci@civiltadelbere.com

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati