In Italia

In Italia

Special tasting 1974. Quarant’anni dopo… un’infinita emozione

9 Maggio 2014 Civiltà del bere
Per i nostri primi quarant'anni abbiamo organizzato un evento speciale: mercoledì 14 maggio, al Four Seasons Hotel di Firenze, si degustano le migliori etichette di 48 grandi Cantine dell'enologia italiana (scopri di più sull'evento), che hanno accompagnato la storia della nostra rivista, o che rappresentano per noi una scommessa per il futuro. Da sette di loro è arrivato un omaggio inaspettato, che ci ha commosso: alcune bottiglie del 1974, anno di nascita di Civiltà del bere. Alle ore 17 nella Sala Giusti del Four Seasons, in parallelo all'evento, sfileranno queste bottiglie storiche, affinate dal tempo, che di sicuro ci faranno emozionare! Un tasting unico, riservato a pochi ospiti (l'ingresso è su invito strettamente personale). A.D. 1974. QUARANT'ANNI DOPO - Ecco i protagonisti - tutti naturalmente targati '74 - e chi ci guiderà all'assaggio: Lamole, Chianti Classico Riserva Doc presentato da Andrea Daldin (Lamole di Lamole); Pian d'Albola, Chianti Classico Doc con il commento di Franco Zuffellato (Castello d'Albola); Brunello di Montalcino Doc presentato da Francesca Colombini Cinelli (Fattoria dei Barbi); Rubesco Vigna Monticchio, Torgiano Rosso Riserva Doc accompagnato da Teresa Severini (Lungarotti); Inferno di Valtellina Superiore Doc con Casimiro Maule (Nino Negri); Barolo Doc presentato da Alberto Chiarlo (Michele Chiarlo); Amarone Classico Superiore Recioto della Valpolicella Doc introdotto da Andrea Lonardi (Bertani).

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati