In Italia

In Italia

Nasce il Riedel Award. Designer under 30 alla prova con il vetro

28 Febbraio 2014 Anna Rainoldi
Nuova alleanza in nome dell'arte vetraria. L'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti e Riedel Crystal presentano il Riedel Award. Il concorso internazionale, destinato ad artisti e designer fino ai 30 anni, è inserito nel programma del premio Glass in Venice, realizzato con la Fondazione Musei Civici di Venezia per valorizzare la preziosa tradizione produttiva di Murano. Si inaugura così la collaborazione dell'azienda austriaca con la prestigiosa accademia per l'anno 2014. UN LEGAME INDISSOLUBILE CON L'ARTE - Si dichiara onorato della partnership Georg J. Riedel, decima generazione di Riedel Crystal, fra i membri della giuria dell'Award. «Glass in Venice rappresenta lo sviluppo naturale dell’impegno che l’Accademia rivolge sin dalla fine dell’Ottocento all’arte del vetro, un punto d’incontro strategico con Riedel. Le nostre due realtà condividono una tradizione centenaria, oltre a un forte senso di conservazione e valorizzazione delle tecniche vetrarie e un legame indissolubile con l’arte e il design», ha dichiarato. Per info (a breve online il bando di gara): glassinvenice@istitutoveneto.it - www.glassinvenice.it Il termine ultimo per la consegna dei progetti partecipanti è il 31 maggio. A ottobre la premiazione a Venezia.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati