In Italia

In Italia

Una permanente su Soldati alla Cantina Manaresi

12 Luglio 2010 Civiltà del bere
Nella nuova Cantina Manaresi, sulle colline di Zola Predosa (Bologna), continua la mostra-omaggio dedicata allo scrittore e regista Mario Soldati e alla sua pionieristica ma sempre attuale “esperienza enoturistica” di Vino al Vino, da molti considerato uno dei più bei libri di viaggio della letteratura italiana. Nei locali dell’azienda, durante le visite di degustazione e in alcune speciali occasioni come la manifestazione Calici di Stelle del prossimo 10 agosto, si possono dunque ammirare le preziose testimonianze fotografiche scattate nei primi anni Settanta da Volfango, il figlio di Soldati, durante il formidabile viaggio con il padre su e giù per la penisola. Le foto, trasposte su 15 grandi banner, raffigurano momenti di reportage nelle province emiliano-romagnole e sono arricchite da didascalie e testi tratti dalle pagine dello stesso Vino al Vino (recentemente riedito da Mondadori). Allestita presso la zona di degustazione e accoglienza della Casa vinicola Manaresi, la mostra diverrà un’installazione permanente, sottolineando la vocazione a un enoturismo di spessore e il legame tra arte e vino che caratterizza l’azienda già a partire dal nome: la Cantina è intitolata a Paolo Manaresi, pittore e incisore bolognese (la cui armoniosa firma funge da marchio e compare su tutte le etichette) nonché nonno della conduttrice Donatella Agostoni.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati