In Italia

In Italia

Il Concours Mondial de Sauvignon assegna 9 allori all’Italia

6 Luglio 2010 Jessica Bordoni
Il 25 e 26 giugno, nel corso del Bordeaux Wine Festival, si è svolta la prima edizione del Concours Mondial de Sauvignon, la competizione internazionale dedicata ai vini, in blend o in purezza, ottenuti dal noto vitigno a bacca bianca. Delle 43 etichette italiane in gara, ben 9 sono stati gli Allori ricevuti, con una netta preminenza geografica del Centro-nord. Il riconoscimento più prestigioso è andato alla regione Toscana con l’azienda Trequanda (si veda anche il recente post Trequanda e Pucciarella: la firma di Cotarella sui vini della Cariplo) e il suo Ghirlandaia 2009, un Igt Toscana bianco blend di Sauvignon e Chardonnay che si è aggiudicato il Trofeo Speciale come miglior vino nella categoria Vini non barricati a dominanza di Sauvignon. Le tre medaglie d’oro sono state conquistate dal Friuli, dal Trentino-Alto Adige e dal Veneto, rispettivamente con il Sauvignon della Casa vinicola Dario e Luciano Ermacora, il Kolf della Cantina Cortaccia e il Turraio Bosco del Merlo della Paladin. Dei cinque argenti, quattro sono stati vinti dal Friuli Venezia Giulia (con la La Tunella, Paolo Comelli, Conte D’Attimis Maniago e Torre Rosazza) e il restante dalla trentina Sanct Valentin. Fuori dai confini nazionali, la Francia si è confermata la nazione simbolo del Sauvignon con 92 Allori (di cui tre Trofei Speciali) su 306 etichette in concorso; mentre sul secondo e terzo posto del podio è salito il cosiddetto “nuovo mondo enologico”: il Cile con i suoi 21 Allori (di cui un Trofeo Speciale) e la Nuova Zelanda con 12.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati