Mondo

Mondo

Claudia Bondi ambasciatrice italiana dello Champagne 2013

20 Settembre 2013 Civiltà del bere
Claudia Bondi è l’ambasciatrice italiana dello Champagne per l’anno 2013. Trentasettenne fiorentina, sommelier e wine consultant, è stata eletta il 18 settembre al Park Hyatt di Milano da una commissione di esperti formata da Enzo Vizzari, responsabile Guida Vini e Ristoranti de l’Espresso, dalla campionessa uscente per il 2012 Chiara Giovoni, Hosam Eldin, delegato Ais di Milano, Violaine de Caffarelli, enologa del Comité Champagne, e Domenico Avolio, direttore del Bureau du Champagne in Italia, l’ente che organizza il concorso. CHAMPAGNE È DONNA – La finale, che quest’anno aveva per tema l’unicità dello Champagne, si è giocata tutta al femminile. A disputare l’esame scritto e orale, seguito da una degustazione di quattro cuvée francesi, c’erano infatti le wine consultant Livia Riva e Vasilica Marinala Ardelean. Claudia Bondi, che era tra gli ospiti di VinoVip Cortina e ha voluto partecipare anche alla Blind Tasting Competition organizzata da Civiltà del bere, rappresenterà l’Italia alla finale europea del Concorso di Ambasciatore dello Champagne che si terrà a Epernay il prossimo 25 ottobre.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati