In Italia

In Italia

Annate storiche di vini mitici (10)

29 Giugno 2010 Roger Sesto
Verso la Slovenia, un inedito melting pot di approcci vitivinicoli • Dai più classici ai più moderni, dai più pragmatici ai più “fondamentalisti”: ognuno in grado di offrire prodotti affatto diversi, capaci di soddisfare quasi ogni gusto e quasi ogni tasca • Con dei comuni denominatori: potenza, eleganza, salinità, longevità • Nei Colli Orientali: Schiopetto. Nel Collio: Radikon, Russiz Superiore, Villa Russiz. Nell’Isonzo: Lis Neris, Vie di Romans. Nel Carso: Zidarich Schiopetto: Blumeri Rosso, evoluzione continua Stanko Radikon: amore totale per la Ribolla Russiz Superiore: bianchi sì, ma con Riserva Villa Russiz: pochi esperimenti, tanta pazienza Lis Neris: tute le sfumature del Gris Vie di Romans: 1990 è l'anno simbolo Benjamin Zidarich: un progetto affidato al tempo

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati