In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Tommasi, Amarone dal 1959

26 Aprile 2013 Civiltà del bere

Amarone della Valpolicella Classico Doc 2009

È il simbolo della Cantina, prodotto con le quattro varietà tipiche della Valpolicella: Corvina, Rondinella, Corvinone e Molinara. «Il nostro Amarone ha più di cinquant’anni: la prima vendemmia risale al 1959», spiega l’enologo Giancarlo Tommasi. «Dei 135 ettari nel Veronese, ben 40 sono dedicati solo a questo grande vino, con vigneti allevati sia con la classica pergola sia con metodi moderni». Si distingue per le sue note fruttate e speziate. «L’appassimento e l’affinamento di almeno tre anni in rovere di Slavonia garantiscono una buona struttura e un’estrema eleganza». Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro. Uve: Corvina veronese 50%, Rondinella 30%, Corvinone 15%, Molinara 5%. Gradi: 15% vol. Vinificazione e affinamento: 3 anni in botte di rovere di Slavonia da 35 ettolitri. Longevità: oltre 20 anni. Formati speciali: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum, 5 litri, 12 litri. Note: 93 punti Guida ai migliori vini d'Italia di D'Agata e Camparini 2008, 92 punti Wine Enthusiast 2008, 91 punti Wine Spectator 2008. Abbinamenti: carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati