In Italia

In Italia

Cantina di Conegliano e Vittorio Veneto, il nuovo big del Prosecco

11 Marzo 2013 Anna Rainoldi
Al via la fusione fra Cantina di Conegliano e Cantina di Vittorio Veneto. Approvato quasi all’unanimità dalle rispettive assemblee dei soci – presiedute da Stefano Zanette (Vittorio Veneto) e Antonio Lot (Conegliano) – il processo di unione si concluderà a maggio. La produzione complessiva, con oltre 300 mila quintali di uve, sarà operativa già dalla vendemmia 2013, e renderà la nuova Cantina di Conegliano e Vittorio Veneto una delle maggiori aziende vinicole del trevigiano. LE CIFRE DELLA COOPERAZIONE - Con 860 soci e 1.600 ettari vitati, la Cantina di Vittorio Veneto vanta già una produzione di 225 mila quintali di uve, soprattutto varietà bianche destinate a divenire Prosecco. A questa si sommano i 60 mila quintali gestiti dalla Cantina di Conegliano, che conta quasi 300 soci per 400 ettari di vigneto. Alte anche le cifre di fatturato, che supera i 32 milioni di euro per Vittorio Veneto e i 6 milioni per Conegliano.

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati