In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Castello di Querceto sceglie Il Picchio Riserva 2009

7 Febbraio 2013 Civiltà del bere

Il Picchio, Chianti Classico Riserva Docg 2009

Dei cinque cru del Castello di Querceto, Il Picchio Riserva è l’unico classificato Chianti Classico. Nasce da una vigna di 4,5 ettari piantata nel 1983. La vigna gode di un microclima particolare essendo circondata da un bosco di quercia, che crea una forte escursione termica giorno-notte che favorisce la perfetta maturazione delle uve. Grazie alle potature molto corte, le rese sono basse (circa 40 ettolitri di vino per ettaro, in pratica una bottiglia per una pianta) e le etichette hanno lunga vita. «La vendemmia 2009», dice il proprietario Alessandro François, «ha dato ottimi risultati, con vini strutturati, morbidi e già abbastanza pronti, anche se una delle caratteristiche del Picchio è la longevità, come del resto tutta la gamma dei vini del Castello di Querceto». Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Sangiovese 92%, Canaiolo 8%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: 12 mesi in barrique, almeno 6 mesi in bottiglia. Longevità: 10-20 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Abbinamento: arista al forno.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati