In Italia

In Italia

È morto Lucio Mastroberardino

30 Gennaio 2013 Civiltà del bere
Ieri sera, dopo una grave malattia e a soli 45 anni, è morto Lucio Mastroberardino, presidente dell'Unione italiana vini e proprietario della storica azienda Terredora di Montefusco (Avellino). Figura di spicco del panorama enologico nazionale e esponente di una delle famiglie che ha rifondato la viticoltura in Irpina, Mastroberardino ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità: oltre a guidare l'Unione italiana vini, ultimamente aveva accettato di condurre il Consorzio dei vini irpini e aveva dato il proprio contributo in Confagricoltura. Dopo la laurea in Enologia, egli aveva iniziato a lavorare nell’azienda fondata da padre Walter nel 1993 dopo la divisione della Mastroberardino. Si è sempre impegnato per la valorizzazione dei vitigni autoctoni, primi fra tutti Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Aglianico. La sua visione del vino era fondata su un uso accorto della tecnologia e del legno, mai sovrastante: le etichette Terredora hanno sempre accostato l'alta qulità a un carattere territoriale ben definito. A tutta la famiglia Mastroberadino vanno le più sentite condoglianze degli amici di Civiltà del bere.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati