Mondo

Mondo

Caso falso Champagne vintage: condannati gli ex vertici di Esterlin

25 Gennaio 2013 Anna Rainoldi
Otto mesi di carcere e una multa di 2 mila euro: questa la condanna (con sospensione della pena) assegnata a Patrick Jean, Lysiane Géraudel e Franck Zehner, tutti ex manager della cooperativa Esterlin (Mancy) accusati di aver venduto falso Champagne vintage alla catena di supermercati Ed. L’INTRIGO SVELATO - I tre condannati sono rispettivamente l’ex presidente, direttore commerciale e chef de cave della cooperativa Esterlin Champagne, che dal 2002 al 2005 fornirono ai supermarket Ed del gruppo Carrefour Champagne invecchiato contraffatto. L’indagine, aperta oltre 7 anni fa, ha svelato le proporzioni del commercio fraudolento: sono 426.000 in tutto le bottiglie incriminate. UNA CONDANNA ESEMPLARE - La cooperativa di Mancy sarà costretta a pagare una multa di 20.000 euro, e oltre 2 milioni di euro all’ufficio della dogana francese. Intanto, anche il Civc (Comité interprofessionnel du vin de Champagne) ha deciso di muovere un’azione legale contro Esterlin, per risarcire il danno d’immagine arrecato ai produttori di Champagne.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati