In Italia

In Italia

È morto Giancarlo Notari, una carriera al fianco di Piero Antinori

28 Maggio 2010 Emanuele Pellucci
Grande cordoglio nel mondo del vino toscano per l’improvvisa scomparsa di Giancarlo Notari, uno dei suoi personaggi più noti e rappresentativi. Settantatre anni, fiorentino sagace, ironico e sempre pronto alla battuta, ha trascorso gran parte della sua lunga attività in seno alla “famiglia” Antinori. Entrato in azienda nei primi anni Sessanta, è stato uno dei più preziosi e fidati collaboratori del marchese Piero e proprio con lui, dopo essere andato in pensione nel 1997, ricoprendo il ruolo di direttore vendite Italia, ha dato vita alla Compagnia del Vino (www.compagniadelvino.it), quella che considerava la sua “creatura”. Scopo della nuova società era produrre e promuovere una selezione di vini di innovativa concezione ed elevata qualità, e di distribuirli con marchi propri. Le quattro aziende vinicole fino a ora realizzate si trovano in zone di produzione di altissimo interesse: Valdobbiadene (Col de’ Salici), Maremma toscana (Grillesino), San Gimignano (La Diacceta) e la regione francese del Languedoc-Roussillon (Chapelle del la Croix), dove nasce la maggior parte dei vini "Pays d'Oc". Si tratta di aree a denominazione di origine nelle quali la Compagnia del Vino è riuscita a ottenere risultati straordinari. Recentemente aveva iniziato anche l’importazione e la distribuzione in Italia di alcuni Champagne di aziende artigianali di qualità. Responsabile della produzione e del marketing è suo figlio Saverio.

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati