In Italia

In Italia

Le degustazioni dell’enoluogo: Selim di Viticoltori de Conciliis e Leykos di Montalbera

1 Ottobre 2012 Civiltà del bere
Oggi va in scena l'ultimo appuntamento dedicato ai rossi vinificati in bianco degustati durante il tasting di Civiltà del bere all'enoluogo. Le etichette che chiudono la ricognizione sono due spumanti, uno campano e un piemontese. Si tratta di Selim, Spumante Brut 2011 di Viticoltori de Conciliis di Prignano Cilento (Salerno) e Bollicine Leykos, Spumante Extra Dry 2011 di Montalbera di Castagnole Monferrato (Asti).

VITICOLTORI DE CONCILIIS - Selim, Vino Spumante Brut 2011

Uve: Aglianico 70%, Fiano 30% Descrizione: Perlage esuberante e sentori vegetali ne fanno uno spumante immediato, beverino, senza troppe pretese. Ricorda lo stile del Prosecco ma le uve a bacca rossa lo rendono più robusto. Finale mieloso, manca un po’ di freschezza. Titolo alcolometrico: 11,5% vol. Prezzo atteso: 6 euro Prezzo reale: 10-12 euro  

MONTALBERA - Bollicine Leykos, Vino Spumante Extra Dry 2011

Uve: Barbera 100% Descrizione: Bollicine fini e abbastanza persistenti per un prodotto fresco, franco, dove spiccano profumi floreali, vellutato al palato. Alla buona tecnica si uniscono l’equilibrio e la piacevolezza gustativa. Sullo scaffale si pone brillantemente accanto ai migliori Prosecco. Titolo alcolometrico: 12% vol. Prezzo atteso: 10 euro Prezzo reale: 10,5 euro

In Italia

La mappa geoviticola di Montalcino racconta in modo scientifico un territorio

Il Consorzio del Brunello presenta una carta per un’analisi complessa e oggettiva […]

Leggi tutto

Bellone Lab: l’autoctono laziale ripianta il suo futuro

A Cori la prima tavola rotonda dei produttori del vitigno bianco tipico […]

Leggi tutto

Somm is the future. Un progetto che mette al centro il sommelier

L’iniziativa, ideata da Paolo Porfidio, si propone come un movimento libero e […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati