In Italia

In Italia

La giovane albanese Arapi è la Miglior sommelier Ais Firenze

24 Maggio 2010 Emanuele Pellucci
È una giovane albanese, Rudina Arapi, la vincitrice della prima edizione del campionato Miglior sommelier di Firenze, riservato agli iscritti della Delegazione Ais di Firenze, che si è svolto domenica nella splendida cornice della Fattoria Poggio Casciano della famiglia Folonari. Dodici sommelier si sono cimentati in prove scritte e pratiche (di servizio e degustazione) sottoponendosi alla valutazione di una giuria composta da cinque membri e presieduta dal sommelier Cristiano Cini, neopresidente della Strada dei Vini di Arezzo. Oltre a un test di 20 domande sui vini del mondo, i concorrenti dovevano individuare, alla cieca, l’origine di tre vini e due distillati nonché la correttezza della formulazione di una carta dei vini volutamente modificata dalla giuria. Oltre alla vincitrice, che lavora al ristorante Teverini di Bagno di Romagna ma è iscritta alla delegazione Ais di Firenze, sono stati premiati al secondo posto ex-aequo Jacopo Tonelli (Accademia dei Palati di Firenze) e Dario Fabbri. A consegnare loro i riconoscimenti sono stati Massimo Castellani, delegato Ais di Firenze e vicepresidente Ais Toscana, e Paolo Folonari.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati