In Italia

In Italia

La giovane albanese Arapi è la Miglior sommelier Ais Firenze

24 Maggio 2010 Emanuele Pellucci
È una giovane albanese, Rudina Arapi, la vincitrice della prima edizione del campionato Miglior sommelier di Firenze, riservato agli iscritti della Delegazione Ais di Firenze, che si è svolto domenica nella splendida cornice della Fattoria Poggio Casciano della famiglia Folonari. Dodici sommelier si sono cimentati in prove scritte e pratiche (di servizio e degustazione) sottoponendosi alla valutazione di una giuria composta da cinque membri e presieduta dal sommelier Cristiano Cini, neopresidente della Strada dei Vini di Arezzo. Oltre a un test di 20 domande sui vini del mondo, i concorrenti dovevano individuare, alla cieca, l’origine di tre vini e due distillati nonché la correttezza della formulazione di una carta dei vini volutamente modificata dalla giuria. Oltre alla vincitrice, che lavora al ristorante Teverini di Bagno di Romagna ma è iscritta alla delegazione Ais di Firenze, sono stati premiati al secondo posto ex-aequo Jacopo Tonelli (Accademia dei Palati di Firenze) e Dario Fabbri. A consegnare loro i riconoscimenti sono stati Massimo Castellani, delegato Ais di Firenze e vicepresidente Ais Toscana, e Paolo Folonari.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati