In Italia

In Italia

I nostri report: Valle d’Aosta

28 Agosto 2012 Maria Cristina Beretta
Prosegue in Valle d'Aosta l'ottavo dei nuovi dossier sull’enografia locale (i primi sette erano dedicati alla Lombardia, alla Puglia, al Veneto, all'Emilia Romagna, all'Umbria, alla Sardegna e al Piemonte) firmati Civiltà del bere. Con questi servizi intendiamo analizzare in modo completo la produzione vinicola d’Italia e dare un aggiornamento sullo stato dell’arte attuale del settore. Zona dopo zona, si segnalano i cambiamenti e le novità di Docg, Doc e Igt. Il testo è arricchito con interviste, tabelle, dati e suggerimenti gastronomici per offrire una visione regionale d’insieme. Speriamo di fornire in tal modo uno strumento utile per comprendere a fondo le realtà dell’Italia del vino. Di seguito è possibile scaricare l’articolo in formato Pdf (contenuto riservato agli abbonati) che comprende anche una cartina enografica che delimita con precisione le zone interessate dalla Doc e dalle 9 menzioni geografiche regionali. Inoltre, vi sono utili tabelle con dati aggiornati sulla superficie viticola e sulle prime dieci sottodenominazioni della Doc Valle d'Aosta (Torrette, Pinot nero e bianco, Chardonnay, Fumin, Blanc de Morgex, Gamay, Petite Arvine, Chambave Moscato, Müller Thurgau, Pinot grigio). [emember_protected] Focus Valle d'Aosta
[/emember_protected]
Sullo stesso argomento nei prossimi giorni si potrà leggere anche il dossier aziendale "Les Crêtes: pionieri del Fumin in purezza"

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati