In Italia

In Italia

Il 2 luglio Friulano&Friends in passerella a Roma

2 Luglio 2012 Civiltà del bere
Una passerella importante – le prestigiose sale dell'hotel Cavalieri Hilton di Roma – vedrà sfilare lunedì 2 luglio le cinquanta aziende vitivinicole friulane arrivate in finale alla selezione di Friulano&friends 2012, organizzata per il secondo anno dall'Agenzia regionale per lo sviluppo rurale del Friuli Venezia Giulia (Ersa) con la collaborazione della delegazione regionale Ais e del Consorzio delle Doc-Fvg. In prima fila, i tre vincitori della selezione, premiati in occasione di Aria di Festa a San Daniele: il Friulano di Franco Toros (Cormòns, Gorizia), il Sauvignon di Ornella Venica (Dolegna del Collio, Gorizia) ed il Pinot Grigio di Alvaro Pecorari, di Lis Neris (San Lorenzo Isontino, Gorizia). LE SELEZIONI - La selezione è stata effettuata in due tempi: una prima commissione, costituita dai delegati regionali di Ais, Assoenologi e Onav, ha operato una prima scrematura delle etichette in concorso individuando per ciascuna tipologia le finaliste (per la cronaca, venticinque Friulano, quindici Sauvignon e quindici Pinot Grigio). Una seconda commissione, composta da esperti e giornalisti di fama nazionale ed internazionale, riunitasi appunto in occasione della grande festa del Prosciutto di San Daniele, ha degustato i finalisti, arrivando alla individuazione del “Friulano dell’anno” e dei suoi “friends”. SFILATA DI ECCELLENZE FRIULANE - Dalle 16 alle 21 di lunedì 2 luglio le cinquanta aziende presenti all'Hilton di Roma avranno a disposizione ciascuna un banco d’assaggio dal quale proporre la degustazione delle eccellenze vitivinicole del Friuli Venezia Giulia a un pubblico estremamente qualificato, composto da sommelier, addetti ai lavori e appassionati di vini di qualità.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati