In Italia

In Italia

I nostri report: Piemonte

Prosegue in Piemonte il settimo dei nuovi dossier sull’enografia locale (i primi sei erano dedicati alla Lombardia, alla Puglia, al Veneto, all'Emilia Romagna, all'Umbria e alla Sardegna) firmati Civiltà del bere. Con questi servizi intendiamo analizzare in modo completo la produzione vinicola d’Italia e dare un aggiornamento sullo stato dell’arte attuale del settore. Zona dopo zona, si segnalano i cambiamenti e le novità di Docg, Doc e Igt. Il testo è arricchito con interviste, tabelle, dati e suggerimenti gastronomici per offrire una visione regionale d’insieme. Speriamo di fornire in tal modo uno strumento utile per comprendere a fondo le realtà dell’Italia del vino. Di seguito è possibile scaricare l’articolo in formato Pdf (contenuto riservato agli abbonati) che comprende anche una cartina enografica che delimita con precisione le zone interessate dalle 16 Docg e dalle 42 Doc regionali. Inoltre, vi sono utili tabelle con dati aggiornati su Barolo, Barbaresco, Roero Arneis, Nebbiolo d'Alba, Alta Langa, Asti Spumante, Moscato d'Asti, Barbera, Gavi, Erbaluce e Freisa di Chieri. [emember_protected] Focus Piemonte
[/emember_protected]

In Italia

L’università del vino secondo il “premio Khail” Luigi Moio

Al professore dell’ateneo di Napoli e viticoltore in Irpinia quest’anno è andato […]

Leggi tutto

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati