In Italia

In Italia

Oltre 700 ospiti per i 60 anni del Prosecco Santa Margherita

6 Aprile 2012 Marianna Corte
Un anniversario da celebrare questo 60° compleanno del Prosecco Santa Margherita, rappresentante dell’omonimo Gruppo vinicolo di Fossalta di Portogruaro (Venezia) che ha scelto il Palazzo della Ragione a Verona, in occasione del Vinitaly appena trascorso, come location di eccezione. IL BRINDISI VERONESE - Oltre 700 gli ospiti che lo scorso 26 marzo hanno partecipato a una grande festa anni Cinquanta e hanno brindato con flûte di 52 Prosecco Conegliano Valdobbiadene Superiore Docg. Una cuvée che segue una fermentazione in autoclave a temperatura controllata di 13 °C per preservare tutto il potenziale aromatico di un vino che si rivela fresco, giovane, con profumi floreali e in bocca morbido. Una bollicina che nel nome ricorda la prima esperienza di spumantizzazione e, che per l’occasione, è stata abbinata ai piatti preparati dal catering dei fratelli Cerea del ristorante Da Vittorio di Brusaporto (Bergamo).

In Italia

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati