In Italia

In Italia

L’Onav compie 60 anni

7 Novembre 2011 Jessica Bordoni
Buon compleanno all’Onav, che oggi compie 60 anni. Era infatti il 28 ottobre 1951 quando, presso la Camera di commercio di Asti, veniva ufficialmente registrato l’Ordine Nazionale degli Assaggiatori di vino, diventato Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino dopo il riconoscimento da parte del ministero dell’Agricoltura. La ricorrenza è stata festeggiata lo scorso sabato 29 ottobre al Palazzo dell’Enofilia di Asti in occasione dell’annuale convention riservata ai delegati italiani. Nel corso delle celebrazioni il presidente nazionale Giorgio Calabrese, il pro presidente Vito Intini, il vice presidente Roberto Rampone e il presidente della Camera di commercio di Asti Mario Sacco hanno consegnato i distintivi con rubino ai soci con almeno 25 anni di anzianità e le targhe d’onore a coloro che hanno raggiundo i 50 anni di attività all’interno dell’ente.
Tag

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati