In Italia

In Italia

L’ospitalità Solidus premia i migliori

24 Giugno 2011 Maria Cristina Beretta
L’ospitalità italiana è nota nel mondo per la grande professionalità e per questo è giusto riconoscere chi lavora bene e che rappresenta un esempio per le nuove generazioni che si affacciano al settore. Con questa finalità sono stati premiati ieri sera all’Hotel Principe di Savoia di Milano, otto professionisti aderenti all’associazione Solidus, che raggruppa le categorie di maggior prestigio dell’ospitalità: Associazione Direttori d’Albergo (Ada), Associazione Italiana Barman (Aibes), Associazione Italiana Housekeeper  (Aih), Associazione Italiana Impiegati d’Albergo (Aira) Associazione italiana sommelier (Ais), Associazione Maître Italiani Ristoranti e Alberghi (Amira), Federazione Italiana Portieri d’Albergo “Le chiavi d’oro” (Faipa) e Federazione Italiana Cuochi (Fic). La prima premiazione risale al 2004 e solo ad anni alterni si svolge a Milano. Le prospettive del turismo nazionale sono buone, il fatturato complessivo si aggira sui 150 miliardi di euro, si può contare sull’unicità dell’ enogastronomia  e l’Italia rimane tra le mete più ambìte per le città storiche. Bisognerà mantenere alta la qualità delle strutture e del personale per essere propositivi.  

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati