In Italia

In Italia

Spumanti Vignenote al Golf Club Franciacorta

20 Giugno 2011 Elena Erlicher
Le etichette Franciacorta Docg della Casa spumantistica Vignenote di Timoline di Corte Franca (Brescia) fanno il loro ingresso nell’esclusivo circolo del Golf Club Franciacorta di Nigoline. Satèn Millesimato 2007, Extra Dry (entrambi da sole uve Chardonnay), Brut e Pas Dosé (da Chardonnay e Pinot nero) saranno offerti in degustazione, sabato 25 giugno, al termine di una gara golfistica sul green da 27 buche. Vignenote è anche sponsor della buca numero 9 del nuovo percorso Rosé del Golf Club; gli altri due, Brut e Satèn, hanno nomi sempre ispirati al mondo spumantistico e sono stati creati in partnership con altre Cantine della zona. Inoltre, dal 19 al 25 giugno Vignenote sarà la Casa spumantistica ufficiale del noto circolo. Vignenote (www.vignenote.it) ha fatto il suo esordio quest’anno a Vinitaly e ha da poco partecipato al Festival Franciacorta a Milano, il 30 maggio. È un’azienda giovane e moderna, che ha un approccio comunicativo originale. A ogni vino, infatti, è associato un particolare suono musicale, riportato sulla capsula e sulle confezioni in forma di piccolo pentagramma. L’unione dei diversi suoni dà vita a una sola melodia, che è anche brandsound della Cantina. La gamma degli spumanti Vignenote si completa con un Curtefranca Bianco e un Curtefranca Rosso. Inoltre, a settembre, uscirà lo spumante Rosé da uve Chardonnay e Pinot nero.

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati