Mondo

Mondo

Moët Ice Impérial, Champagne che si beve con il ghiaccio

8 Giugno 2011 Civiltà del bere
Lo Champagne solo per i momenti speciali? No, è arrivato il momento di sdoganare quest’idea. E chi poteva essere, se non i francesi, a farlo? Moët&Chandon ha inventato un nuovo modo di brindare creando Moët Ice Impérial, il primo Champagne al mondo da bere rigorosamente con il ghiaccio, magari in spiaggia o a bordo piscina. Lo Champagne è stato presentato ieri, 7 giugno, a una ristretta cerchia di giornalisti all’Hotel Bulgari di Milano. Distribuito solo durante i mesi estivi in una quindicina di locali tra i più esclusivi in tutta Italia, lo Champagne si caratterizza per una grande sensazione di freschezza e forti aromi di frutti tropicali. «Moët Ice Impérial è stato costruito ad arte per rendere ancora più intenso il suo gusto e per creare un modo completamente nuovo di bere lo champagne grazie a un tocco originale di aromi fruttati che si miscelano al suo sapore», ha detto . «La sua struttura ricca e articolata, dove si sente forte l’impronta del Pinot noir, l’intensità del frutto data dal Pinot Meunier e lìacidità sul finale dello Chardonnay, ha accenni dolci e conquista ogni palato, senza lasciarsi diluire dal ghiaccio». Un nuovo modo di brindare, insomma.  

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati