In Italia

In Italia

Il 30 maggio i vini della Valpolicella si fanno conoscere a Oslo

26 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Le etichette della Valpolicella vanno alla conquista della Norvegia, un mercato dove il consumo di vino nel corso del 2010 ha conosciuto un forte aumento: 15 litri pro capite per un valore dell’import proveniente dall’Italia di 17,85 milioni di litri, pari a un fatturato di 59,66 milioni di euro. Il Consorzio tutela Vini Valpolicella, con il sostegno dell’Ocm-vino e della Regione Veneto, ha organizzato proprio a Oslo un educational per promuovere i suoi vitigni e le tradizioni enogastronomiche locali. La manifestazione, in programma il prossimo 30 maggio nelle sale del Grand Hotel, fa parte del progetto “Venezia e i suoi vini” e si rivolge a importatori, distributori, operatori del canale Horeca e giornalisti. I partecipanti sono coinvolti in degustazioni guidate con i vini di 21 Cantine produttrici di Valpolicella e 5 di Prosecco (ecco l'elenco completo). Ad animare il tasting sono attesi anche Ken Canaiolo, presidente dei sommelier di Oslo, e Merete Bo, importante sommelier norvegese. Il pranzo e la cena a base di altre specialità regionali – dal riso Vialone nano, al Provolone Valpadana Dop passando per l’olio dell’Organizzazione dei Produttori olivicoli del Garda – sono affidati agli chef Franco Favaretto, presidente della Federazione Italiana Cuochi della provincia di Venezia, e Alessandro Silvestri, team manager della Squadra Chef Regione Veneto.  

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati