In Italia

In Italia

Santa Margherita: la capsule collection del Pinot grigio Impronta del Fondatore

21 Settembre 2021 Jessica Bordoni
Santa Margherita: la capsule collection del Pinot grigio Impronta del Fondatore

In occasione della tappa milanese della mostra Off the Skins dedicata ai 60 anni del Pinot grigio Santa Margherita, lo scorso 9 settembre l’azienda ha presentato la capsule collection dell’etichetta Impronta del Fondatore.

Le celebrazioni per i 60 anni del Pinot grigio Santa Margherita proseguono a Milano, con un vernissage andato in scena durante la settimana del Salone del Mobile, anzi del SuperSalone, come si chiama quest’anno.

La mostra e la capsule collection

Dopo il debutto a Venezia, nella location senza tempo dei Chiostri di San Francesco della Vigna, la mostra Off the Skins si è trasferita a Palazzo Durini, sede milanese del Gruppo. L’evento di presentazione, lo scorso 9 settembre, è stato l’occasione anche per lanciare un’inedita capsule collection dedicata al Pinot grigio Impronta del Fondatore.

Il commento dell’AD Beniamino Garofalo

«Siamo felici di poter celebrare in una città come Milano, capitale del design, in questa settimana speciale dedicata al settore, il vino che sessant’anni fa diede avvio a una vera e propria rivoluzione, e che oggi questa temporary exhibition racconta, in tutta la sua storia, attraverso l’interpretazione di giovani designer», ha commentato l’AD del Gruppo Beniamino Garofalo. «Il Pinot grigio Santa Margherita ha attraversato intere generazioni e, apprezzato anche dalle star di tutto il mondo, si proietta con orgoglio verso il futuro».

Sei Jeroboam per sei decenni di storia

Durante l’evento milanese la cantina ha svelato la capsule Collection del Pinot grigio Impronta del Fondatore, progettata come la mostra in collaborazione con lo IED di Venezia. Si tratta di una serie formata da sei Jeroboam (formato 3 litri) in edizione limitata e numerata (per un totale di 60 bottiglie complessive). Ciascuna etichetta simboleggia una delle sei decadi che hanno fatto la storia di questo vino, dagli anni Sessanta ad oggi.

Grafiche emblematiche

Così lo special packaging degli anni Novanta ospita la frase di Nelson Mandela “It always seems impossible until it’s done”; mentre il label che simboleggia gli anni Sessanta raffigura la cosmonauta russa Valentina Tereškova, che nel 1963 fu la prima donna ad andare nello spazio. La grafica degli anni Settanta richiama il boom delle esportazioni negli Usa, mentre quella degli anni Ottanta l’uscita sul mercato del Macintosh 128K. Ancora, l’etichetta degli anni Duemila si caratterizza per uno sfondo a tema green, che ricorda l’impegno del Gruppo sul fronte della sostenibilità, mentre quella del decennio 2010 rappresenta un albero e le sue radici, a ricordare la famiglia Marzotto che guida il marchio dal 1935.

Foto di apertura: la capsule collection del Pinot grigio Santa Margherita, formata da sei Jeroboam in edizione limitata e numerata

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati