L'altro bere

L'altro bere

Birra, elogio della semplicità

9 Agosto 2021 Luca Giaccone
Birra, elogio della semplicità
Beer in a pub

La facilità di beva e la piacevolezza garantiscono l’apprezzamento delle birre semplici da parte del grande pubblico, che non corre dietro alle mode né ama gli eccessi e le provocazioni. Per non essere banali, il segreto sta nell’equilibrio.

L’epopea delle birre artigianali è stata spinta dalla maggiore profondità e dallo spiccato carattere dei prodotti craft rispetto ai più diffusi, e più semplici, equivalenti industriali. Ma fino a che punto è lecito spingersi? Fino a quando la birra mantiene un suo equilibrio e una sua piacevolezza e dove invece iniziano gli inevitabili parossismi di una rivoluzione? Il confine è molto difficile da tracciare, ma certamente esiste.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

Tag

L'altro bere

Trend brassicoli: il “wild side” delle Iga

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dal calice allo shaker: l’iniziativa di mixology del Consorzio Colli Piacentini

Un ricettario di wine cocktails preparati dai barman dell’A.B.I. con i vini […]

Leggi tutto

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati