In Italia

In Italia

180 studenti americani all’Enoteca Italiana di Siena

11 Gennaio 2012 Jessica Bordoni
L’Enoteca Italiana punta alla formazione enologica. Nei prossimi mesi l’Ente nazionale vini di Siena sarà impegnato in alcune iniziative volte alla conoscenza e alla valorizzazione delle eccellenze vinicole made in Italy, con particolare attenzione alla cultura del bere bene e del consumo responsabile. Il 1° febbraio parte il corso “Piacere il vino”: sei lezioni tenute dal direttore Salvatore de Lio nelle sale della Fortezza Medicea per spiegare la storia della viticoltura, la classificazione dei vini italiani e la lettura delle loro etichette, i vari metodi di spumantizzazione e, infine, i principi fondamentali della degustazione. È prevista anche la visita a una Cantina con pranzo e wine-tasting delle referenze aziendali. Il corso è aperto a tutti e ha un prezzo complessivo di 170 euro, materiali didattici inclusi. Per maggiori info c’è il sito: www.enoteca-italiana.it. Nelle prossime settimane, inoltre, l’Enoteca Italiana ospiterà per quattro giorni 180 studenti dell’Università americana di Richmond in Virginia. «Attraverso un ricco programma», spiega il segretario generale Fabio Carlesi, «che prevede delle cene-degustazioni a Chilometro Zero per promuovere le Terre di Siena e importanti momenti di approfondimento, l’Enoteca Italiana si pone l’obiettivo di mostrare come il vino sia una parte integrante della dieta mediterranea compatibile con un sano stile di vita».

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati