In Italia

In Italia

Partecipa da Vip: prenota la tua Biennale del vino

11 Giugno 2013 Civiltà del bere
Prendere parte alla tre giorni di VinoVip Cortina (dal 13 al 15 luglio) significa incontrare in prima persona grandi volti e personalità del settore. Frequentare Masterclass esclusive, talk show, seminari per confrontarsi con chi rappresenta l’eccellenza enologica italiana nel mondo. Mettere in gioco il proprio palato con la VinoVip Blind Tasting Competition, oppure rilassarsi partecipando alle innumerevoli iniziative di questo weekend “lungo” all’insegna del gusto. Per assicurarsi un’esperienza da Vip, senza code né attese, a un prezzo vantaggioso, basta prenotare! I BIGLIETTI D’INGRESSO - Tra gli eventi salienti della kermesse, il nuovo walk-around tasting Ouverture Champagne + Challenge di sabato 13 luglio costa solo 40 euro compresa funivia (fra i rifugi Col Drusciè e Ra Valles, sulle Tofane), mentre VinoVip Classics, lo storico Wine Tasting delle Aquile di lunedì 15 luglio (Classics al rifugio Faloria) vale 60 euro con funivia. Interessanti le proposte per cena sabato 13 (VinoVip Gourmet, 70 euro), le degustazioni tematiche in enoteca di domenica 14 (a 15 euro) e le Masterclass di lunedì mattina (20 euro), come la possibilità di partecipare alla Blind Tasting Competition (20 euro). È disponibile ancora qualche posto per l’esclusiva VinoVip Night di domenica, normalmente su invito, a 150 euro. PRENOTARE CONVIENE - Comprando in prevendita i biglietti per uno o più eventi, otterrai uno sconto del 25% (per una persona) o del 35% (per due persone) sul costo d'ingresso. Sconto del 20% sull’ingresso (solo singolo) anche per la prestigiosa VinoVip Night! Accedi al nostro shop per acquistare gli ingressi in prevendita, oppure contatta: Alessia Carrer (per contatti Italia centro-nord e VinoVip Gourmet) - special@civiltadelbere.com Ilaria Di Dio (per contatti Italia centro-sud) - vinovip.italia@civiltadelbere.com Elisa Gentile (per contatti estero) - vinovip.estero@civiltadelbere.com Agnese Pellucci (segreteria generale e rapporti con le aziende) - pellucci@civiltadelbere.com Massimiliano Torcoli (prenotazioni alberghiere e logistica vini) - enoluogo@civiltadelbere.com Per informazioni: vinovip@civiltadelbere.com - 02.76.11.03.03 Per saperne di più sul programma di VinoVip, leggi anche: VinoVip 2013. Si comincia con Jancis Robinson Cortina e le location di VinoVip Ouverture Champagne. VinoVip e le bollicine francesi VinoVip Challenge. A 2.500 metri, le aziende del futuro VinoVip Classics: tutti i protagonisti 2013 Blind Tasting Competition. A VinoVip si assaggia alla cieca VinoVip e In City Golf: abbinamento di classe a Cortina “La futura vita della vite” degli Accademici a VinoVip Civiltà del bere in edicola con i ritratti di 51 protagonisti di VinoVip

In Italia

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati