In Italia

In Italia

È in edicola il numero di Luglio/Agosto 2014

24 Luglio 2014 Civiltà del bere

SOMMARIO Luglio-Agosto 2014

  Editoriale. Il vino non è pop Inside: Stati Uniti d'America
  • Il passaporto vinicolo
  • Dalla Napa al Michigan 30 etichette top
  • Un mercato da capire
  • Birra. Il Rinascimento
  • Cucina. Una nuova foodlosofy
L'italiano
  • Denominazioni. Le premiate dalla critica
  • Piccole patrie. Offida
  • Il fiasco in un museo
  • L'etichetta giusta per l'estate
  • Gianni Zonin e la filatelia
  • Ortinfestival a Venaria Reale: un successo
Senza confini
  • Riesling Supertasting
  • Viaggio in Corsica. Strepitosamente mare
  • La vendemmia nell'altro emisfero
  • Shalom Oseleta
Scienze
  • La fisica dello Champagne
  • Giallo è il padre di tutti i Moscati
  • La geologia che aiuta
  • Avigere, tutela siciliana
  • Gli strumenti del mestiere. Bâtonnage
Business
  • Barolo e Chianti con il tappo a vite?
  • Millennials, analisi di una generazione
Food e L'altro bere
  • L'ingrediente principe. Il gambero viola
  • Storie in cucina. Cristian Torsiello - Osteria Arbustico
  • Assiette di mozzarella
  • Le famiglie del gusto. Massimo Mancini
  • Abbinamenti difficili. Tzatziki
  • Regole per un buon tè freddo
  • Cocktail Japaroni
  Rubriche
  • Luoghi (non) comuni. Bolgheri o non Bolgheri hanno tutti ragione (Cesare Pillon)
  • Controvento. Tangentopoli in bottiglia (Luciano Ferraro)
  • Diario di uno studente. Un altro esame intermedio, in attesa di giudizio (Alessandro Torcoli)
  • Nel segno di Bacco. New York e Roma. Un fil rouge (Antonella Giardina, Cristian Aiello)
  • Master's voice. Viaggio nel Sauvignon blanc (Mai Tjemsland)
  • Hong Kong Stories. Masseto Superstar (Valentina Giannella)
  • Bordeaux today. Droni, cavalli, buoi e api (Tracey Dobbin)
  • Lettere al direttore

In Italia

Tenuta Meraviglia, una ex cava ospita il nuovo investimento milionario di Alejandro Bulgheroni

Una cantina moderna e visionaria di 7.000 mq sul confine meridionale della […]

Leggi tutto

Cantine Lvnae lancia il progetto artistico dedicato a Numero Chiuso

In tutto 20 Jeroboam-sculture firmate dal designer Andrea Del Sere per celebrare […]

Leggi tutto

Il talk show di VinoVip al Forte ha acceso i riflettori sui giovani

Al centro dell’incontro tenutosi a Villa Bertelli lo scorso 9 giugno c’erano […]

Leggi tutto

Storia (e la prima verticale) del Carménère San Leonardo

Mai sino ad oggi erano state messe in fila diverse annate (due […]

Leggi tutto

Il “vino naturale”, corsi e ricorsi storici di un movimento che non sa fare sistema

Le polemiche emerse durante l’ultima edizione del Vinitaly hanno radici antiche, se […]

Leggi tutto

Dalla sala degli antenati entriamo nella galassia Frescobaldi

A Nipozzano, negli ambienti dell’affascinante castello medievale, accompagnati dai responsabili delle singole […]

Leggi tutto

VinoVip al Forte: ripensiamo i concetti base dei grandi bianchi italiani

Termini come longevità, esclusività, artigianalità e biodiversità, un tempo fondamentali nella definizione […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (11): la Val di Non

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Cadgal, l’altra faccia del Moscato d’Asti

Alessandro Varagnolo, che guida la Cantina piemontese dal 2023, mira a dare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati