In Italia

In Italia

Come si crea l’identità visiva di un vino? Il workshop a Venezia

15 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Message in a bottle. Ovvero, come progettare l'identità visiva di un prodotto enologico d'alta gamma. Se ne parla all'Accademia di Belle Arti di Venezia in un workshop di tre giorni, da martedì 24 a giovedì 26 febbraio, a cura di Corrado Bosi e Mario Pasquotto. Il corso è a numero chiuso (15 partecipanti e altrettanti studenti dell'Accademia) ed è dedicato ai professionisti di grafica e pubblicità, oltre agli operatori del settore enologico (scarica il programma oppure leggilo qui). DAL PROGETTO AL PRODOTTO - L'intreccio fra gusto contemporaneo, marketing e mondo digitale gioca un ruolo fondamentale nell'immagine del vino di prestigio. Approfondendo gli aspetti che concorrono alla progettazione dell'identità grafica, i docenti tratteranno anche la specificità del prodotto e le caratteristiche del mercato vinicolo, definendo le competenze dell'art director dall'etichetta al packaging, al catalogo, alla promozione web. GLI SPECIALISTI - Oltre agli insegnanti dell’Accademia - Mario Pasquotto, Guido Cecere, Luca Farulli, Corrado Bosi - il corso prevede l’intervento di esperti esterni: gli art director Fulvio Ariani e Damir Jellici, Oscar Lorandi (esperto in wine marketing internazionale), il redattore Luca Ramin, Mirko Ingrà (web designer esperto in e-commerce e social network) e Roberta Pinna (social media marketing specialist).  

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati