In Italia

In Italia

Annate storiche vini mitici (14)

7 Aprile 2011 Roger Sesto
Ecco i veri segreti della longevità: cura maniacale della vigna e terroir, natura dei suoli ed esposizione delle viti. In cantina il trucco è di fare il meno possibile, si preserva il lavoro svolto a monte - Nel Chianti Classico: Badia a Coltibuono, Capannelle, Castello di Querceto, Ruffino, Rocca di Montegrossi - A Montepulciano: Boscarelli, Dei, Talosa - Le inaspettate rivelazioni di Capezzana (Carmignano), Capitoni (Orcia), Castello del Terriccio e Tenuta di Ghizzano (nel Pisano) - Badia a Coltibuono: etichette da consultazione - Capannelle: SuperTuscan? Sì, ma di Gaiole (in Chianti) - Castello di Querceto: l’importanza del cru - Ruffino: l’archetipo della tradizione - Rocca di Montegrossi: il terroir in bottiglia - Boscarelli: niente muscoli ma raffinata eleganza - Dei: un suolo esclusivo e basse rese per ceppo - Talosa: dalla vigna al tappo i dettagli fanno la differenza - Capezzana: a Carmignano il Cabernet non è straniero - Capitoni: il bello della variabilità (delle annate) - Castello del Terriccio: una Maison dalle origini antiche - Tenuta di Ghizzano: prove tecniche di biodinamica

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati