In Italia

In Italia

A Gianni Zonin il Premio Leonardo 2013

20 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Gianni Zonin riceve oggi al Quirinale l'ambito Premio Leonardo. A consegnare il riconoscimento, destinato a imprenditori e personaggi che contribuiscono ad affermare l'immagine del made in Italy nel mondo, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, Alla presenza del viceministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, della vicepresidente di Confindustria Diana Bracco, del presidente dell'Ice Riccardo Monti e della presidente del Comitato Leonardo, Luisa Todini. IL RINGRAZIAMENTO - Cavaliere del Lavoro, presidente dell'omonima Casa vinicola e di Banca Popolare di Vicenza, Gianni Zonin ha espresso soddisfazione e riconoscenza per questo premio. «Sono grato al Presidente Giorgio Napolitano, al Comitato Leonardo e al nostro Paese. Un ringraziamento particolare, oltre che a tutti i miei collaboratori, va a mia moglie Silvana e ai miei figli che sono qui con me oggi, con i quali da sempre condivido questa grande passione per il mondo del vino. Un amore che si tramanda in famiglia da sette generazioni e al quale ho dedicato tutta la vita, cercando di farmi portavoce dello spirito italiano anche all’estero». BISOGNA SAPER GUARDARE AL FUTURO - A proposito del futuro del Paese, Zonin sottolinea: «Dobbiamo continuare incessantemente a migliorare la qualità della nostra produttività, dando fiducia ai giovani, creando nuovi posti di lavoro, impegnandoci a promuovere sempre meglio la nostra unicità nel mondo. Senza perdere i legami territoriali, ma guardando sempre lontano».

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati