In Italia

In Italia

Zonin presenta il Prosecco Dress Code

23 Giugno 2015 Jessica Bordoni
Dici Prosecco e pensi Glera, l'uva a bacca bianca da cui nasce lo spumante italiano più diffuso al mondo. Ma forse non tutti sanno che il disciplinare della Doc Prosecco prevede fino al 15% di altri vitigni cosiddetti complementari, come Pinot grigio, Pinot bianco e Pinot nero. Il nuovo progetto Prosecco DOC Dress Code di Zonin1821 parte proprio da qui: dall'aggiunta in uvaggio di questi tre grandi internazionali per dar vita ad altrettante etichette dalla spiccata personalità.

Grey, Black and White. A ognuno il suo stile

Come spiega Francesco Zonin, vicepresidente nonché volto della campagna di marketing che accompagna il lancio: «Il nostro Prosecco è ormai simbolo per l'intera categoria, con circa 20 milioni di bottiglie vendute nel 2014. Questi numeri ci hanno spinto a sperimentare, concentrandoci sull'innovazione di prodotto. Il risultato della ricerca è una linea di tre Prosecco, ognuno con la sua identità e il suo stile di consumo. Si tratta del Prosecco Grey, White e Black Edition, presentati in anteprima durante Vinitaly e ProWein e già molto apprezzati dal grande pubblico».

La ricerca sui profili aromatico-gustativi e i colori

Grandi "cittadini del mondo", il Pinot nero, grigio e bianco risultano particolarmente vocati nella zona di produzione del Prosecco Doc. «Abbiamo tenuto conto dei diversi profili aromatici e gustativi delle tre cultivar in combinazione con la Glera», prosegue Francesco Zonin, che non nasconde anche l'importanza degli aspetti cromatici. «Grazie a un packaging essenziale e accattivante siamo riusciti a fare leva sulle emozioni che i tre colori suscitano nell'immaginario collettivo».

Dentro alle bottiglie

Ecco allora i tre mood. Nel Prosecco Grey Edition, la nota aromatica della Glera si combina a quella fruttata del Pinot grigio. è una bollicina moderna, assai dinamica, di grande freschezza. Il Prosecco White Edition stupisce per la sua raffinatezza e versatilità, grazie al sapiente utilizzo del floreale Pinot bianco. Allure ed eleganza sono invece le parole chiave del Prosecco Black Edition, dove è notevole la nota intensa del Pinot nero.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati