Mondo

Mondo

Yellow Tail e la battaglia dei marsupiali

4 Marzo 2011 Andrea Gabbrielli
Yellow Tail, il celeberrimo marchio australiano della famiglia Casella, ha avviato un’azione legale nei confronti dell’azienda americana The Wine Group che ha deciso di mettere in etichetta un canguro con il marchio “Little Roo”. Seconda la Casella Wines, l’azienda americana avrebbe copiato i colori, i caratteri e il look di Yellow Tail e per questo i consumatori americani potrebbero essere ingannati dalla presenza di un altro vino che ha nell’etichetta un altro marsupiale. Secondo Giovanni Casella, ceo dell’azienda australiana «Per un consumatore è già difficile fare delle scelte, ci manca solo la confusione quando vanno in un negozio». The Wine Group, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal, però non è affatto d’accordo con questa tesi e nega che «un wallaby australiano sia intercambiabile con un canguro». Già perché tra i due marsupiali l’unica vera differenza è la dimensione: i canguri adulti sono molto più alti dei wallaby adulti. Per questo la Casella Wines ha ritenuto necessario intraprendere l’azione legale a difesa della sua etichetta. Yellow Tail infatti è il vino importato più venduto negli Stati Uniti e rappresenta l’8% del totale della produzione australiana vino in Australia e il 15% delle esportazioni di vino del paese.

Mondo

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati