In Italia

In Italia

WOW! Milano: buona la prima

28 Novembre 2024 Jessica Bordoni
WOW! Milano: buona la prima
Alla prima edizione di WOW! Milano hanno partecipato 51 aziende con 165 vini. Tutte le immagini del servizio sono di Marco Cremonesi

Il 25 novembre lo spazio Base ha tenuto a battesimo l’evento dedicato al nostro contest enologico. 51 banchetti aziendali, il wine corner con i Premi speciali e lo speed tasting dei Best in class: tante occasioni per degustare i vini medagliati di WOW! The Italian Competition 2024. La cronaca e le foto.

Integrare il concetto di tipicità all’interno di un contest enologico non è stata un’operazione scontata. E non a caso ancora aggi siamo gli unici a farlo, almeno nel panorama nazionale. Anno dopo anno, WOW! The Italian Competition è cresciuto, si è rinnovato, ha saputo intercettare l’interesse dei nomi di punta del vino tricolore, desiderosi di mettersi in gioco per dimostrare ancora una volta il proprio valore storico e attuale, ma anche l’attenzione delle aziende più promettenti ed emergenti, che hanno visto nella serietà del progetto e nell’autorevolezza della giuria un importante trampolino di lancio per ottenere maggiore visibilità.

Un evento tutto dedicato a WOW!

Insomma, dopo sette edizioni, WOW! è diventato grande e ci è sembrato naturale, e in un certo senso doveroso, organizzare un evento per celebrarlo, degustando insieme le Medaglie d’oro e i Premi speciali dell’edizione 2024. Questa, in sintesi, la genesi della manifestazione WOW! Milano, andata in scena il 25 novembre allo spazio Base di via Bergognone, in zona Tortona. Dalle  15 alle 17 l’ingresso era riservato a stampa, operatori, sommelier, professionisti e abbonati di Civiltà del bere. Dalle ore 17 alle 21 le porte erano aperte anche al pubblico degli appassionati, tra i quali abbiamo riconosciuto molti aficionados del nostro storico appuntamento primaverile Simply the Best.

I banchetti aziendali e il wine bar dei Premi speciali

Cuore dell’evento è stato il grande walk around tasting con 51 banchetti aziendali distribuiti nella Sala 2100 dello spazio Base. Ogni Cantina ha portato in degustazione le etichette insignite della Medaglia d’oro e dei Premi speciali, ma anche un Vino promessa: una novità di gamma o una bottiglia sulla quale ha deciso di accendere i riflettori. In tutto 165 vini in libero assaggio tra spumanti, bianchi, rossi e vini dolci, per oltre 650 bottiglie stappate complessivamente.
Accanto alle postazioni aziendali, è stato allestito un wine bar con tutti i Premi speciali di WOW! The Italian Competition, tra cui gli Ambasciatori del territorio (ovvero i vini che, per ogni Doc e Docg, hanno ottenuto il punteggio maggiore all’interno della denominazione) e i Premi Tipicità (riservato ai vini che si sono meritati un voto medio di tipicità superiore a 9,5/10).

La formula dello speed tasting per i Best in class

Ai Best in class, i 10 vincitori assoluti di ogni tipologia individuati estrapolando il punteggio complessivo più alto tra le medaglie d’oro di WOW! 2024, è stato riservato il bancone dello speed tasting in programma dalle 17,30 alle 19,45. Ciascun vino è stato associato a un giudice, chiamato a raccontarne la storia e le caratteristiche al pubblico in sala in soli 15 minuti di tempo. Ne è nata una vera e propria maratona enologica che ha permesso a professionisti e appassionati di degustare in gruppo una selezione di etichette di alto profilo, confrontandosi tra loro in un clima inclusivo e conviviale. In più di un’occasione il giudice ha voluto coinvolgere anche il titolare della Cantina, chiedendogli di affiancarlo nello storytelling e nel tasting. Inutile dire che, sentire raccontare il vino direttamente da chi lo ha prodotto, è stata un’esperienza nell’esperienza.

Le 51 aziende protagoniste

Qui l’elenco delle Cantine che hanno partecipato alla prima edizione di WOW! Milano: Allegrini, Bortolomiol, Cadgal, Camerani (Adalia e Corte Sant’Alda), Casa Divina Provvidenza, Castello di Bolgheri, Castello di Querceto, Cecchetto, Cembra Cantina di Montagna, Cleto Chiarli, Cantina dei Colli Ripani, Conte Collalto, Colterenzio, Les Cretes, Marisa Cuomo, Cusumano, Tenuta Fertuna, Tenute Gregu, Cantina Kaltern, Erste+Neue, Leone de Castris, Letrari, Tenuta Licinia, Tenuta Liliana, Livon, Cantine Lvnae, Macchie Santa Maria, Mezzacorona, Mosnel, Nino Negri, Nododivino, Pasqua Vini, Planeta, Il Poggiarello, Rocca delle Macìe, Tenuta Sant’Antonio – Famiglia Castagnedi, Tenuta Santa Caterina, Cantina Santadi, La Scolca, Scuropasso, Enrico Serafino, Tenuta di Fiorano, Terre di Leone, Tollo, Cantina Tramin, Umani Ronchi, Venica & Venica, Vicara, Tenuta Villa Cordevigo, Vinchio Vaglio, Zorzettig. Sponsor tecnici: Fonte Prealpi (acqua) e Valledoro (grissini).

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati