In Italia

In Italia

Women in Italian Wine. Chiara Lungarotti in testa alla top 10

4 Giugno 2014 Civiltà del bere
È Chiara Lungarotti la prima donna del vino italiano secondo The Drinks Business. Il magazine londinese ha pubblicato oggi la top 10 "Women in Italian Wine”, a firma di Tom Bruce Gardyne, contro il vecchio stereotipo che inquadra il settore vinicolo del Bel Paese come un mondo al maschile. Ripercorrendo le orme del padre con la madre Maria Grazia e la sorella Teresa Severini, Chiara ha fatto conoscere al mondo i vini prodotti a Torgiano e Montefalco. Ma anche le altre protagoniste della classifica si sono distinte nella valorizzazione del territorio e del vino made in Italy. LE DONNE DEL VINO ITALIANO - Ed ecco gli altri nomi che compongono la top 10: Silvia Franco (dell'azienda veneta Nino Franco Spumanti), Francesca Planeta (dell'omonima Cantina siciliana), Daria Garofoli (della Casa Vinicola Gioacchino Garofoli, nelle Marche), Gaia Gaja (figlia di Angelo Gaja, il celebre produttore piemontese), José Rallo (di Donnafugata, sempre in Sicilia), Elena Martusciello (produttrice campana di Grotta del Sole), Sabrina Tedeschi (dell'azienda agricola Fratelli Tedeschi), Cristina Mariani May (di Castello Banfi) e Marilisa Allegrini (dell'omonimo gruppo vinicolo di famiglia).

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati