In Italia

In Italia

Wine Tourism Conference: a Perugia dal 30 gennaio al 2 febbraio

24 Gennaio 2012 Civiltà del bere
Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 Perugia ospiterà la quarta edizione dell’International Wine Tourism Conference and Workshop (Conferenza Internazionale Turismo del Vino), organizzata da Wine Pleasures con il patrocinio del Movimento Turismo del Vino e altri importanti enti del territorio.
Il ricco programma dell’evento si articola in oltre 40 conferenze, presentazioni, tavole rotonde e workshop, tutti tenuti in lingua inglese. Tema principe dell’edizione saranno i nuovi media, strumento fondamentale per incentivare l’enoturismo secondo Chiara Lungarotti, presidente del Movimento Turismo del Vino: «Per intercettare pubblico nuovo è indispensabile  puntare anche sugli strumenti offerti dai nuovi media. Promozione sul web 2.0 e app per smartphone e tablet sono elementi ormai centrali quanto la qualità del vino e dell’accoglienza». Location principale dell’appuntamento sarà l’Hotel Giò di Perugia, cui si affiancheranno altre sale e spazi istituzionali del centro storico. Tecnici e amanti del vino potranno approfondire le nuove tematiche dell’enoturismo degustando prodotti vinicoli provenienti da tutto il mondo, mentre uno spazio espositivo ospiterà aziende e operatori del settore. Sono previsti più di 300 partecipanti (per la lista aggiornata clicca qui) tra giornalisti internazionali, addetti tecnici, aziende e tour operator; importante sarà il coinvolgimento del tessuto vitivinicolo italiano, grazie alle oltre 1.000 Cantine italiane socie del Movimento Turismo del Vino.  
International Wine Tourism Conference and Workshop
30 gennaio - 2 febbraio 2012, Perugia
www.iwinetc.com
per informazioni: Ufficio stampa InterCOM
Ilaria Koeppen 334.3486392 koeppen@agenziaintercom.it
Simone Velasco 339.5818511 simovela@gmail.com
Movimento Turismo del Vino
0759889529 – www.movimentoturismovino.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati