In Italia

In Italia

Wine is more. Vini autoctoni a Expo 2015

30 Settembre 2015 Civiltà del bere
Ottobre è il mese dedicato agli autoctoni! I quattro appuntamenti conclusivi di Civiltà del bere al Padiglione Vino - A Taste of Italy di Expo 2015 Milano si delineano come un vero viaggio nelle terre del vino, dalle più celebri alle meno conosciute, degustando autentici "figli del territorio": i vitigni autoctoni, prodotti da piccole realtà di qualità indiscussa. Fra tipologie ormai alla ribalta - Pecorino, Lacrima, Zibibbo - e alcune chicche da scoprire, come il Cagnulari o il Pugnitello, saranno i calici a parlare, celebrando ancora una volta quell'insieme di valori, cultura e identità che circonda ogni bottiglia. Wine is more!

1 ottobre: Pecorino, Pugnitello, Frappato

Si comincia giovedì 1 ottobre, dalle ore 15 alle 16.30. La prima varietà protagonista è il Pecorino marchigiano, ormai noto e molto apprezzato fra i winelover, prodotto da Velenosi: Villa Angela, Pecorino Offida Docg 2014. Dalla Toscana proviene invece l'inconsueto Pugnitello Toscana Igt 2010 di San Felice. Il tour si conclude in Sicilia con Valle dell'Acate e Il Frappato, Vittoria Frappato Doc 2014.

2 ottobre: Blanc de Morgex, Lacrima e Gaglioppo

Si replica venerdì 2 ottobre, sempre fra le 15 e 16.30. È il turno della Valle d'Aosta con il Blanc de Morgex et de La Salle 2014, bianco vitigno adatto all'alta quota, poi ancora Marche con Orgiolo, Lacrima di Morro d'Alba Superiore Doc 2013 di Marotti Campi, e infine il Gaglioppo Asylia Rosso Melissa Doc 2014 di Librandi, dalla Calabria.

16 ottobre: Nosiola, Ciliegiolo e Cagnulari

Il tour prosegue venerdì 16 ottobre, dalle 12.30. Tre tappe che anche stavolta percorrono lo Stivale, dal Trentino di Cesconi con la Nosiola Vigneti delle Dolomiti Igt 2013, alla Toscana, dove assaggiamo il Ciliegiolo Principio, Maremma Toscana Doc 2014 prodotto da Antonio Camillo. Infine spazio ai vini isolani con Siddura e il suo Bàcco, Cagnulari Isola dei Nuraghi Igt 2013, direttamente dalla Sardegna.

27 ottobre: Petite Arvine, Ormeasco e Zibibbo

L'ultimo appuntamento è martedì 27 ottobre, a partire dalle 12.30. Si comincia dalle Alpi con la Petite Arvine Valle d’Aosta Doc 2014 Fleur di Les Crétes, per poi esplorare il Ponente Ligure in compagnia della Casa vinicola Lupi, storica produzione della Valle Arroscia, e il suo Braje, Ormeasco di Pornassio Doc 2011. Infine il suadente Zibibbo siciliano di Donnafugata, Ben Ryé annata 2012. Per prenotare la tua degustazione gratuita: www.vino2015.com

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati