In Italia

In Italia

Who’s Who in Wine 2015. I Professionisti

19 Maggio 2015 Civiltà del bere
L'opera è compiuta! Finalmente è disponibile il secondo volume della Guida di Civiltà del bere: Who's Who in Wine 2015 - I Professionisti del mondo del vino. Un immenso patrimonio di contatti a disposizione di tutti in formato cartaceo, da tenere a portata di mano sulla scrivania, o in versione digitale, da consultare anche su tablet o smartphone (puoi acquistarlo qui).

A tu per tu con i professionisti del vino

Presentata in anteprima a Milano una settimana fa (in occasione dell'evento di Civiltà del bere al Marriott Hotel), la Guida raccoglie i contatti diretti, completamente aggiornati, dei professionisti che a vario titolo aggiungono valore al mondo enologico italiano: agronomi, vivai, enologi e winemaker, produttori di macchine enologiche, di botti, di bottiglie, di accessori per la mescita e la conservazione, sommelier e assaggiatori, giornalisti, pr, buyer, importatori, enotecari, consulenti, ricercatori, istituzioni, eccetera.

Who's Who in Wine 2015. Due guide, tutti i contatti

L'opera completa la collezione delle Guide Who's Who in Wine 2015. Fa coppia con il primo volume, edito lo scorso gennaio, dedicato ai protagonisti del vino italiano: una selezione di mille Cantine leader e dei loro rappresentanti, di cui sono forniti tutti i contatti diretti. Compaiono in Guida le aziende più premiate dalla critica enologica (vedi il nostro Top delle Guide Vini 2015), le più note sui mercati internazionali e le realtà storiche che hanno contribuito al rilancio di un territorio, tutte contraddistinte da una produzione d'alta qualità costante.

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati