In Italia

In Italia

Who’s Who in Wine 2015. I Professionisti

19 Maggio 2015 Civiltà del bere
L'opera è compiuta! Finalmente è disponibile il secondo volume della Guida di Civiltà del bere: Who's Who in Wine 2015 - I Professionisti del mondo del vino. Un immenso patrimonio di contatti a disposizione di tutti in formato cartaceo, da tenere a portata di mano sulla scrivania, o in versione digitale, da consultare anche su tablet o smartphone (puoi acquistarlo qui).

A tu per tu con i professionisti del vino

Presentata in anteprima a Milano una settimana fa (in occasione dell'evento di Civiltà del bere al Marriott Hotel), la Guida raccoglie i contatti diretti, completamente aggiornati, dei professionisti che a vario titolo aggiungono valore al mondo enologico italiano: agronomi, vivai, enologi e winemaker, produttori di macchine enologiche, di botti, di bottiglie, di accessori per la mescita e la conservazione, sommelier e assaggiatori, giornalisti, pr, buyer, importatori, enotecari, consulenti, ricercatori, istituzioni, eccetera.

Who's Who in Wine 2015. Due guide, tutti i contatti

L'opera completa la collezione delle Guide Who's Who in Wine 2015. Fa coppia con il primo volume, edito lo scorso gennaio, dedicato ai protagonisti del vino italiano: una selezione di mille Cantine leader e dei loro rappresentanti, di cui sono forniti tutti i contatti diretti. Compaiono in Guida le aziende più premiate dalla critica enologica (vedi il nostro Top delle Guide Vini 2015), le più note sui mercati internazionali e le realtà storiche che hanno contribuito al rilancio di un territorio, tutte contraddistinte da una produzione d'alta qualità costante.

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati