In Italia

In Italia

Vivai Cooperativi Rauscedo all’Infoday: le anticipazioni di Sartori

8 Settembre 2011 Monica Sommacampagna
Ottant’anni di ricerca nel settore vivaistico e nuovi progetti in cantiere per Vivai Cooperativi Rauscedo. Se ne parlerà domani nella sede di Rauscedo (Pordenone) in occasione dell’Infoday per la stampa dove, oltre a fare il punto sulle principali innovazioni in viticoltura sviluppate a partire dagli anni Venti da VCR, verranno presentati in anteprima gli esiti della collaborazione con l’Università di Udine e l’Istituto di Genomica applicata per individuare le potenzialità agronomiche ed enologiche di nuovi vitigni resistenti alle malattie. «Trentaquattro ibridi di quarta generazione e non transgenici messi a dimora al Centro Marze VCR di Grado su cui abbiamo effettuato microvinificazioni e analisi sensoriali hanno rivelato notevole affinità con i loro “genitori” e resistenza a peronospora, oidio e Botrytis senza effettuare trattamenti, il che apre nuove prospettive per una viticoltura sempre più rispettosa dell’ambiente», ci ha anticipato Eugenio Sartori, direttore di Vivai Cooperativi Rauscedo. Il progetto, seguito dal professor Raffaele Testolin, è in dirittura di arrivo: Sartori ci dice che l’anno prossimo, dopo aver definito gli ibridi interessanti per una coltivazione su larga scala, verrà fatta richiesta al Ministero per l’iscrizione al Registro delle varietà e che, se la procedura andrà a buon fine, nel giro di quattro anni saranno disponibili le prime barbatelle. Tra le nuove selezioni di viti da vino resistenti alle malattie rientrano i tipi Chardonnay, Cabernet e Sangiovese. All’Infoday sarà focalizzata inoltre l’attenzione sulle microvinificazioni sperimentali per produrre prototipi di vini ottenuti da cloni e valutarne le caratteristiche sensoriali. E non solo. «Da due anni abbiamo messo a punto macchine per effettuare  innesti ad incastro multiplo automatizzato che permette una continua disinfezione per evitare l’eventuale propagazione di virus da talea a talea», ha detto Sartori, «Abbiamo inoltre realizzato una macchina per effettuare l’Elisa test su tralci di vite con una procedura manuale». L’attività di selezione clonale di Vivai Cooperativi Rauscedo si proietta quindi oltre le frontiere già raggiunte. Il bilancio è molto positivo: oggi VCR ha generato circa 350 cloni omologati riconosciuti, pari a un terzo di quelli che circolano in Italia. La produzione di piante ammonta a 55 milioni, di cui 29,7 vendute in Italia e 25,3 all’estero per un fatturato complessivo di 50 milioni di euro. Guardando al futuro Sartori commenta: «In periodi di crisi per la vitivinicoltura bisogna puntare sull’innovazione e aprirci nuove strade, evitando di adagiarci sulle produzioni standard».

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati