In Italia

In Italia

VITE: la mostra fotografica di Zenato vola a Montreal

21 Novembre 2014 Civiltà del bere
Zenato porta in Canada i volti e i colori del Garda e della Valpolicella. Fino al 9 gennaio 2015 la mostra fotografica "VITE, il mondo del vino in scena" - presentata dalla Cantina di Peschiera del Garda a Vinitaly 2014 - sarà esposta presso l'Istituto Italiano di Cultura di Montreal. Gli scatti, realizzati da 13 studenti della Scuola di fotografia Fondazione Studio Marangoni di Firenze, guidati dal fotografo Edoardo Delille, valorizzano la tradizione del vino con un taglio contemporaneo, concentrandosi sull'autenticità del gesto e sul rapporto fra corpo e ambiente. RACCONTARE I LUOGHI DEL VINO - «Il duplice significato della parola "vite", che dà titolo alla mostra, fa riferimento sia alla pianta portatrice dei preziosi frutti, sia alle vite delle molte persone che abitano il nostro territorio, così fortemente legato ai grandi vini come il Lugana e l’Amarone. La storia dei luoghi, la cultura e il lavoro che c’è dietro ai nostri vini sono elementi che troppo spesso non valorizziamo, e che invece all’estero sono considerati affascinanti» ha spiegato Nadia Zenato, ribadendo l'impegno della sua famiglia nella promozione del territorio. Lei stessa si distingue come ambasciatrice del nostro vino nel mondo: proprio oggi esce il libro A kind of woman (a cura di Giò Martorana e Marco Ghiotto per Mondadori Electa) che la ritrae insieme ad altre 27 imprenditrici di successo per il made in Italy di qualità. La presentazione è a Milano alle ore 18.30 in Piazza Duomo 1.      

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati