In Italia

In Italia

Vintage: 800 volte grazie!

25 Maggio 2016 Civiltà del bere
Per raccontare la splendida giornata di ieri potrebbero bastare i 238 vini in catalogo, le 1190 bottiglie versate al banco d'assaggio, le 5 verticali sotto la volta affrescata di Sala Cenacolo, gli 800 ospiti intervenuti. Ma la vera cifra di questo evento, uno dei più importanti della nostra storia, non si conta, si respira. E se siete stati anche voi a Vintage, ieri, sapete di cosa stiamo parlando. Il nostro grazie va a tutti voi: senza l'entusiasmo che ogni volta ci dimostrate non esisterebbero le Cinque Giornate di Milano! Ma vogliamo esprimere la nostra gratitudine, in particolare, a chi ha stappato per noi bottiglie storiche, di valore, finora serbate gelosamente in cantina: Agricole Vallone, Allegrini, Marchesi Antinori, Baglio di Pianetto, Bertani Domains, Cecchi, Donnafugata, Falesco, Fèlsina, Cantine Ferrari, Feudi di San Gregorio, Gianfranco Fino, Fontodi, Lamole di Lamole, Le Macchiole, Livon, Marchesi di Barolo, Masciarelli, Masi Agricola, Mastroberardino, Monteverro, Nino Negri, Pio Cesare, Planeta, Rocca delle Macìe, Cantina Santadi, Cantine San Marzano, Santa Sofia, Sella&Mosca, Tasca d'Almerita, Tenuta di Trinoro - Passopisciaro, Tenuta San Guido - Agripunica, Tenuta San Leonardo, Tenuta Santa Caterina, Tenuta Sette Ponti, Tenute Sella, Tommasi, Torrevento, Umani Ronchi, Velenosi e Zymê. 
Pronti alla prossima Giornata di Milano? L'appuntamento è a ottobre con Into the Wine: vini e cantine da vivere. Nell'attesa, guardatevi le foto di Vintage:

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati