In Italia

In Italia

VinoVip: il Premio Khail a Caputo dell’IWFI di New York

9 Settembre 2011 Elena Erlicher
Il 4 settembre, durante il Gala di VinoVip Cortina 2011, Lucio Caputo, presidente dell'Italian Wine & Food Institute di New York, ha ricevuto il Premio Khail. Il riconoscimento, istituito quest'anno, è dedicato a Pino Khail, fondatore di Civiltà del bere e ideatore di VinoVip nel 1997, ed è attribuito "a un personaggio che abbia promosso e valorizzato il vino italiano nel mondo", come si legge nella motivazione. Il premio (un'opera in bronzo dello scultore Armando Riva che riproduce le lettere Khail) è stato consegnato a un emozionatissimo Caputo da Ezio Rivella, presidente del Consorzio del Brunello di Montalcino. È stato lui a ricordare il viaggio del marzo 1981 negli Stati Uniti, tra i numerosi del "Circo Khail", come Rivella stesso amava definire il gruppo di produttori che, negli anni Settanta-Ottanta, Pino Khail era stato capace di coinvolgere per la promozione del vino italiano all'estero. In occasione dell'inaugurazione dell'Enoteca italiana di New York, Civiltà del bere si era resa promotrice di una sottoscrizione tra produttori per donare il capolavoro di Giorgio De Chirico Muse Inquietanti all'Ice, l'Istituto per il commercio estero, allora (e per molti anni a venire) guidato da Lucio Caputo.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati